Ministerin Gelmini: Letzter Aufruf für den Wiederaufbauplan. Regionen und Provinzen sind für dessen Umsetzung entscheidend
„Italien ist das Land der Europäischen Union, das vergleichsweise am meisten Ressourcen erhalten wird, um in den gesamtstaatlichen Wiederaufbauplan (PNRR) zu investieren. Der Zugriff auf diese Mittel ist allerdings an die Umsetzung der Reformen gekoppelt, die für eine tatsächliche...
Leggi
La strategia europea dell'economia digitale
FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Le opportunità del digitale, le nuova regole che l’Europa si sta dando in materia e la costruzione di una società dove i valori e i diritti dei cittadini europei siano al centro dell'innovazione: sono stati i maggiori temi affrontati dell'incontro di stasera...
Leggi
Senza buona informazione non c’è democrazia
FESTIVAL DELL' ECONOMIA TRENTO - La comunicazione è un elemento molto importante di questa attuale crisi internazionale e sempre di più anche degli scenari bellici. Nel contesto attuale le informazioni non mancano, ma per i sistemi democratici è soprattutto necessario imparare a fare i...
Leggi
Economia sociale, il protagonismo dei cittadini che risolve le crisi
FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Di economia sociale non c’era traccia nei documenti europei fino al 2008, anno della grande crisi dei subprime. Poi il ruolo è cresciuto, non solo come “riparatore” dei fallimenti di mercato, ma come opportunità e ricomposizione delle fratture sociali. Il...
Leggi
Le banche centrali di fronte al ritorno dell’inflazione
FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - L’inflazione è esplosa, chiamando le banche centrali a dare una risposta all’aumento generalizzato dei prezzi, aggiratosi nell’area dell’euro attorno all’8%. Si pensava fosse un fenomeno destinato a concludersi presto ma così non è stato. Tra...
Leggi
Agricoltura e tecnologia, serve una nuova narrazione
FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Quando parliamo di inquinamento, sfruttamento del suolo e cambiamenti climatici, l’agricoltura è fra i principali imputati. Ad esempio, è seconda solo al settore dell’energia per emissione di gas serra nocivi. Attenzione però: l’agricoltura è anche...
Leggi
Inaugurata la caserma dei Vigili del fuoco di Condino con il vicepresidente Tonina e gli assessori Gottardi e Failoni
Taglio del nastro stamattina per la nuova caserma dei Vigili del fuoco di Condino, alla presenza del vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Mario Tonina e degli assessori provinciali allo sport e turismo Roberto Failoni, agli enti locali Mattia Gottardi oltre al Presidente del...
Leggi
Gelmini: “Autonomie decisive per il PNRR”
FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Come migliorare i rapporti tra Stato centrale, regioni e autonomie? Occorre proseguire su quella strada di leale collaborazione tra livello centrale e territori che è emersa dopo la prima fase dell’emergenza pandemica. Facendo camminare l’intesa nella messa a...
Leggi
Parchi tecnologici, strumento unico di sviluppo economico in Trentino
FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Al centro dell'attenzione dell'incontro le 'best practices' a livello internazionale con l'intervento di Luis Sanz, esperto del settore, già direttore generale dello IASP – International Association of Science Parks e con due tra le migliori realtà sul...
Leggi
Es ist an der Zeit, für den Weltfrieden einzutreten!
WIRTSCHAFTSFESTIVAL TRIENT – Die Friedensnobelpreisträgerin Jody Williams sprach heute Nachmittag im Rahmen des Wirtschaftsfestivals Trient über die „Abkehr von der Ökonomie der Abschreckung zur Wahrung des Friedens“ und rief beherzt dazu auf, konkrete Schritte für den Frieden zu...
Leggi
Auto elettrica: nuove frontiere dell’industria manifatturiera
FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Un dibattito a 360 gradi su una rivoluzione in atto: dall’auto tradizionale all’auto elettrica. Luci ed ombre su una trasformazione epocale, che porterà indiscutibili benefici all’eco-sistema, ma che si trascina molti interrogativi, tra i quali: “si...
Leggi
Le nuove frontiere dell'intelligenza artificiale
FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Un dialogo sull’intelligenza artificiale, sempre più presente nelle nostre vite, con uno sguardo alle prospettive future. L’appuntamento si è svolto nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento in sala Depero nel Palazzo della Provincia, con Francesco...
Leggi
Giovannini: "Il Pnrr è ad un buon stato di attuazione. Ora serve rispettare i tempi delle progettazioni nei territori"
FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Il Pnrr è ad un buon stato di attuazione: parola di Enrico Giovannini, ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibile. Giovannini al teatro Sociale ha fatto il punto, tra obiettivi raggiunti e criticità, proprio sul Piano nazionale di ripresa e...
Leggi
Il ministro Gelmini a Trento per il Festival dell’economia
A Trento, per il Festival dell’Economia, è arrivata da poco anche Maristella Gelmini, a chiudere una giornata che dal punto di vista della partecipazione dei rappresenti del Governo Draghi è stata particolarmente ricca (Brunetta, Cingolani, D’Inca, Giovannini, Messa i ministri che...
Leggi
Cambiare il modello di sviluppo per la transizione ecologica passando dalle parole ai fatti
FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Di fronte a un pianeta devastato e inquinato per perseguire profitto e distribuire benessere, serve una transizione ecologica che permetta di continuare la crescita ma con un nuovo Dna. Da una crescita irrispettosa a una crescita rigeneratrice, secondo lo schema...
Leggi
La rivoluzione della generatività sostenibile
FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - "Un futuro sostenibile dopo la pandemia passa attraverso la rivoluzione della generatività sostenibile, ovvero un nuovo modo di pensare e di agire personale e collettivo per creare una società più giusta non solo nell'immediato ma nel lungo periodo, per...
Leggi
Giovani e pandemia: investire nella coesione
FESTIVAL ECONOMIA TRENTO – “La non coesione ha un costo: dobbiamo tornare a investire sulle infrastrutture sociali a lungo termine e sulle comunità educanti”, così Anna Manca, vicepresidente di Confcooperative nazionale all’interno del panel organizzato oggi pomeriggio dal...
Leggi
Il presidente Fugatti ha incontrato il sottosegretario di Stato Roberto Garofoli
Incontro istituzionale oggi pomeriggio tra il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri Roberto Garofoli, oggi a Trento per prendere parte al Festival dell'Economia. Garofoli, infatti, subito dopo...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di sabato 4 giugno 2022
Buone notizie dal bollettino quotidiano dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, anche oggi non si registrano in Trentino decessi dovuti al Covid-19. I nuovi contagi sono 166 su oltre 1.400 tamponi: 2 sono casi positivi al molecolare (su 168 test effettuati) e 164 all’antigenico...
Leggi